Circolare 63

Organizzazione didattica e funzionamento dell’Istituto

a.s. 2025/2026

LOGO ROSSO

Personale scolastico

Dirigente Scolastico

Circ. 63 del 8/10/2025

A Studenti e Famiglie

Al personale scolastico
Al DSGA
Sito web dell’Istituto

 

Oggetto: Organizzazione didattica e funzionamento dell’Istituto – a.s. 2025/2026

Viste le deliberazioni assunte dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio di Istituto, per le rispettive competenze, richiamato il Piano Annuale delle Attività a.s. 2025/2026 pubblicato il 2/9/25 sul sito istituzionale, si riassumono di seguito alcune informazioni di carattere generale relative all’organizzazione didattica e al funzionamento dell’Istituto per l’anno scolastico 2025/2026.

  • VALUTAZIONE. Ai fini della valutazione degli apprendimenti, l’anno scolastico è suddiviso in due periodi: il trimestre, dal 10 settembre al 31 dicembre 2025, e il quadrimestre, dal 1° gennaio all’8 giugno 2026, termine delle attività didattiche per tutte le classi.

 

  • ARTICOLAZIONE ORARIA. Per quanto riguarda l’articolazione oraria delle lezioni, si conferma che la durata standard di ciascuna ora di lezione deliberata dagli organi collegiali è di 55 minuti, con l’eccezione della terza ora, che avrà una durata di 60 minuti. Le attività didattiche hanno inizio alle ore 8:00 e si concludono, a seconda dell’articolazione oraria dei diversi indirizzi, entro le ore 14:30.

 

  • INTERVALLI. È previsto un intervallo dalle ore 10:35 alle ore 10:50, durante il quale gli studenti potranno sostare negli spazi comuni e uscire in giardino, a discrezione del docente di classe e purché nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e delle regole di convivenza civile.

Per le classi che proseguono le lezioni fino alla settima ora, sarà inoltre previsto un secondo intervallo di dieci minuti, da svolgersi in classe al termine della sesta ora, a partire dall’avvio dell’orario definitivo.

 

  • ACCESSI. Si richiamano le disposizioni già contenute nella Circolare n. 48 del 30/09/2025 in materia di accessi e uscite dall’Istituto, alle quali studenti e famiglie sono tenuti ad attenersi scrupolosamente.
    Il rispetto degli orari di ingresso e uscita, nonché delle modalità organizzative generali, è fondamentale per garantire la sicurezza e la regolarità delle attività scolastiche.

Si ringraziano le famiglie per il prezioso contributo che offrono, in quanto primo e fondamentale luogo educativo di formazione dei valori e dei comportamenti degli studenti.

 

Il Dirigente Scolastico

Loredana Cherubini
firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art. 3, c. 2, D.Lgs. n. 39/1993

 

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: