Circ. n. 92 del 21./10/2025
Agli Studenti
Ai Docenti
Al personale ATA
Alla Commissione Elettorale
All’Albo dell’Istituto
e p.c. al DSGA
OGGETTO: Elezioni Consigli di classe Componente Studentesca – Consiglio d’Istituto. Rinnovo componente studentesca – Consulta provinciale degli Studenti
Si comunica che il giorno martedì 28 ottobre 2025 si svolgeranno nelle aule, con procedura semplificata, le elezioni per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti nei CONSIGLI di CLASSE e, in concomitanza, le elezioni per i rappresentanti degli studenti in CONSIGLIO d’ISTITUTO e le elezioni per i rappresentanti degli studenti alla CONSULTA PROVINCIALE.
Si comunicano, pertanto, le modalità per lo svolgimento delle operazioni di voto:
Prima ora di lezione: Lezioni regolari
Seconda e terza ora di lezione: Assemblea, costituzione del Seggio e votazioni in ciascuna classe.
Entro le ore 10.35: Consegna dei plichi alla Commissione elettorale
Quarta ora di lezione: Ripresa regolare delle lezioni fino al termine dell’orario
ADEMPIMENTI ELETTORALI E MODALITÀ DI VOTAZIONE
Ogni classe il giorno martedì 28 ottobre 2025, a partire dalle ore 9.00, costituirà il proprio seggio elettorale
(un seggio per classe) secondo le seguenti modalità:
● I docenti in servizio nelle ore dedicate alle elezioni, dopo aver illustrato le funzioni degli OO.CC.
da rinnovare e della Consulta provinciale degli Studenti, spiegato le procedure elettorali e consegnato il materiale necessario agli alunni, coordineranno l’assemblea che precede le votazioni, cureranno la formazione del seggio di classe, vigileranno sulle operazioni di voto, di scrutinio e di redazione dei verbali dello scrutinio medesimo e disporranno che lo studente presidente di seggio curi la riconsegna di tutti i materiali alla Commissione elettorale.
● Gli studenti, riuniti in assemblea, nomineranno il Seggio elettorale di classe, composto
da 3 membri: un Presidente, un Segretario e uno Scrutatore.
ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEI CONSIGLI DI CLASSE
Al termine dell’assemblea, il Seggio avvierà le operazioni di voto per i rappresentanti degli studenti nei
Consigli di classe, avvalendosi dei materiali contenuti nell’apposita busta secondo la seguente procedura:
● Consegna delle schede.
● Votazione (ogni elettore può esprimere una sola preferenza). Le schede con il voto verranno introdotte nella busta
● Tutti gli alunni della classe godono dell’elettorato attivo e passivo, pertanto non è necessario presentare alcuna candidatura.
● Al termine della votazione gli studenti membri del seggio elettorale eseguiranno lo spoglio delle schede e la compilazione dei verbali.
● Risulteranno eletti i due candidati che avranno ottenuto il maggior numero di preferenze. A parità di voti tra più candidati si procederà all’elezione per sorteggio che dovrà essere indicata sul verbale.
● Tutto il materiale che riguarda le elezioni degli studenti rappresentanti di classe dovrà essere reinserito nell’apposita busta opportunamente richiusa.
ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI NEL CONSIGLIO D’ISTITUTO
Terminata la prima fase, lo stesso Seggio elettorale provvederà alle operazioni di voto dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto, avvalendosi dei materiali contenuti nell’apposita
busta secondo la seguente procedura:
● Consegna delle schede da parte degli studenti responsabili del seggio nominati
● Votazione (ogni elettore può esprimere sino a due preferenze all’interno della lista che decide
di votare). Le schede con il voto verranno introdotte nella busta.
● Al termine della votazione avverrà la compilazione dei verbali da parte dei membri del seggio
elettorale.
● Lo spoglio NON dovrà essere effettuato dagli studenti. Verrà effettuato, in separata sede,
dalla Commissione elettorale.
● Tutto il materiale che riguarda le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Consiglio d’Istituto
dovrà essere riconsegnato nell’apposita busta opportunamente richiusa.
ELEZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEGLI STUDENTI ALLA CONSULTA PROVINCIALE
Terminata la seconda fase, lo stesso Seggio elettorale provvederà alle operazioni di voto dei rappresentanti degli studenti alla Consulta provinciale, avvalendosi dei materiali contenuti nell’apposita busta secondo la seguente procedura:
● Consegna delle schede da parte degli studenti responsabili del seggio nominati
● Votazione (ogni elettore può esprimere una sola preferenza all’interno della lista che decide
di votare). Le schede con il voto verranno introdotte nella busta.
● Al termine della votazione avverrà la compilazione dei verbali da parte dei membri del seggio
elettorale.
● Lo spoglio NON dovrà essere effettuato dagli studenti. Verrà effettuato, in separata sede,
dalla Commissione elettorale.
● Tutto il materiale che riguarda le elezioni dei rappresentanti degli studenti alla Consulta provinciale dovrà essere riconsegnato nell’apposita busta opportunamente richiusa.
NON È CONSENTITO IN NESSUN CASO AGLI ALUNNI DI ALLONTANARSI DALLA CLASSE DURANTE LE ORE DEDICATE ALL’ASSEMBLEA E ALLE VOTAZIONI.
Al termine delle votazioni, il Presidente del Seggio elettorale di classe consegnerà tutto il materiale elettorale alla Commissione Elettorale (prof. Marconato per il liceo; prof.ssa Spagnolo per il Tecnico e Professionale), entro le 10:35 nelle aule docenti del plesso Liceo e del plesso Tecnico/Professionale.
Le operazioni di scrutinio avranno inizio immediatamente dopo la chiusura delle votazioni (ore 11:00 del 28/10/2025) nell’aula docenti del plesso centrale e non potranno essere interrotte fino al loro completamento.
Alle operazioni predette parteciperanno i rappresentanti di lista appartenenti alla componente per la quale si svolge lo scrutinio oltre alla commissione elettorale
Il primo firmatario tra i presentatori della lista dovrà comunicare i nominativi alla Commissione Elettorale d’Istituto, entro il giorno venerdì 24/10/2025, utilizzando l’apposito modulo allegato.
È previsto un solo rappresentante per ciascuna lista presso il seggio elettorale.
Tali rappresentanti potranno assistere a tutte le operazioni che si svolgeranno dopo l’insediamento del seggio (O.M. n. 215 del 15/07/1991, art. 41).
Il Dirigente Scolastico
Loredana Cherubini
Firma autografa omessa ai sensi del Dlgs 39/93

Personale scolastico
Docente