Circolare 90

Assemblea di Istituto – Indicazioni organizzative

A.S. 2025/2026

Personale scolastico

Docente

Circ. n. 90 del 21/10/2025

Agli Studenti
Ai Genitori
Ai Docenti
Al personale ATA
Alla Commissione Elettorale
All’Albo dell’Istituto
e p.c. al DSGA

Oggetto: Assemblea di Istituto – Indicazioni organizzative

In riferimento alla circolare n. 85 e all’Assemblea di Istituto programmata per giovedì 23 ottobre 2025, si comunicano le seguenti indicazioni operative.

1. Ingresso e appello
● Gli studenti entreranno regolarmente alle ore 8:00 nelle rispettive classi per l’appello, alla presenza dei docenti in servizio nella prima ora, secondo l’orario scolastico.
● Dalle ore 8:00, i rappresentanti di Istituto e i componenti del servizio d’ordine si recheranno in Auditorium per predisporre i lavori dell’assemblea.

2. Adesione all’assemblea
● Alle ore 8:30, i docenti trascriveranno sul registro elettronico i nomi degli studenti che non intendono partecipare all’assemblea. In base alla normativa vigente (art. 13, D.Lgs. 297/1994), la partecipazione è facoltativa.
● Gli studenti che non partecipano potranno lasciare l’Istituto alle ore 8:30.
● I docenti accompagneranno i restanti studenti in Auditorium, riportando il numero esatto dei partecipanti da consegnare al Comitato del servizio d’ordine, preventivamente autorizzato dal Dirigente Scolastico.

3. Svolgimento dell’assemblea
● I rappresentanti di Istituto, insieme al Comitato studentesco, accoglieranno gli studenti e coordineranno l’inizio dei lavori.
● Qualora il numero dei partecipanti superasse la capienza dell’Auditorium, il servizio d’ordine indirizzerà parte degli studenti nella Palestra grande, dove si svolgerà una seconda assemblea parallela.

● Prima dell’avvio dei lavori, i rappresentanti nomineranno un Presidente dell’assemblea e un Segretario verbalizzante.
● Durante l’assemblea, i rappresentanti garantiranno il corretto esercizio dei diritti di parola e di voto, assicurando un confronto ordinato e democratico.

4. Conclusione dei lavori
Al termine dell’assemblea, i rappresentanti di Istituto e il Comitato studentesco si riuniranno in Auditorium per confrontare e sintetizzare quanto emerso nelle diverse sedi, redigendo un verbale da consegnare al Dirigente Scolastico.

5. Disposizioni generali
● È vietato trattenersi nelle aule o in spazi non assegnati.
● Il personale ATA garantirà la sorveglianza generale negli ingressi, nei corridoi e nei locali comuni.
● In caso di comportamenti scorretti o non conformi al contesto scolastico, il personale ATA e i responsabili di plesso informeranno tempestivamente il Dirigente Scolastico o i suoi collaboratori. Il Dirigente o i collaboratori, se necessario, potranno sospendere l’assemblea.
● In caso di sospensione, i rappresentanti potranno dichiarare chiusa l’assemblea e gli studenti saranno autorizzati a lasciare autonomamente l’Istituto.
Si confida nella collaborazione di tutti per il regolare e proficuo svolgimento dell’attività assembleare.

Il Dirigente Scolastico
Loredana Cherubini
Firma autografa omessa ai sensi del Dlgs 39/93

Documenti

Scarica la nostra app ufficiale su: