Salta al contenuto principale

ISIS Mattei

Top Menu

Main Menu

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti
Sign in / Join
Header Banner

-

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti

Form di ricerca

Home› Istituto› Indirizzi di studio› SERALE - Indirizzo Professionale

CORSO SERALE - Prof.le Servizi Comm.li

Cerveteri, via Settevene Palo Nuova snc, ingresso via Pertini
Codice Ministeriale RMRC057507

 "Non è mai troppo tardi per diventare ciò che avresti potuto essere"   
                                                                                    G. Eliot

DESCRIZIONE DEI PERCORSI DI II LIVELLO (CORSO SERALE - ISTRUZIONE PER GLI ADULTI)
Il Corso Serale costituisce una svolta fondamentale all’interno dei percorsi dell’educazione permanente, è rivolto a tutti i cittadini, arricchisce l’offerta dei servizi destinati al territorio ed è in grado di interagire e collaborare con altre realtà culturali e sociali presenti nella zona di riferimento. Esso, infatti, è indirizzato a lavoratori e disoccupati di qualsiasi età, giovani e adulti che abbiano interrotto il percorso di studi e che vogliono riqualificarsi. Il corso serale attivato presso il nostro Istituto offre l’opportunità di conseguire il diploma di Qualifica Professionale dei Servizi Commerciali. Tale corso è immediatamente spendibile nel mondo del lavoro e in pubblici concorsi, e permette l’accesso ad ogni tipo di facoltà universitaria e a corsi di specializzazione post-diploma.

I corsi serali presentano una struttura che li rendono significativamente diversi dai corsi diurni, allo scopo di permettere una migliore offerta formativa per gli adulti o per i giovani che scelgono la formazione della sera. Il corso serale infatti, è fondato sulla flessibilità, sulla personalizzazione dei percorsi e sul riconoscimento di crediti. Il sistema dell’Istruzione degli adulti si caratterizza pertanto per la sua specificità organizzativa e didattica e si fonda sul principio che l’adulto è una persona che nella sua vita scolastica e professionale ha già acquisito un patrimonio personale di competenze, che devono essere riconosciute e valorizzate dal sistema scolastico. A tal fine il Regolamento (DPR 263/12) prevede che i percorsi d’istruzione e formazione per gli adulti debbano essere organizzati in modo da consentire la personalizzazione del percorso sulla base di un Patto Formativo Individuale (PFI) definito previo riconoscimento dei saperi e delle competenze formali e non formali posseduti dagli adulti.

Il percorso di secondo livello di istruzione degli adulti è articolato in tre periodi didattici, così strutturati: primo periodo didattico (1°, 2° anno) finalizzato all’acquisizione della certificazione necessaria per l’ammissione al secondo biennio (3°, 4° anno); il secondo periodo didattico è finalizzato alla certificazione delle competenze necessarie per l’ammissione al terzo periodo didattico (5°anno) che dà accesso all’Esame di Stato, identico a quello dei corsi diurni per struttura e possibilità successive (accesso a tutte le facoltà universitarie, ai corsi di istruzione tecnica superiore, ai concorsi pubblici).

Sono al momento attivi presso l’I.S.I.S. Enrico Mattei il secondo e il terzo periodo didattico.
Le lezioni del corso serale sono distribuite su 5 giorni settimanali e seguono lo stesso calendario della scuola diurna; l’orario va dalle 17:00 alle 21:20, dal lunedì al giovedì, e dalle 17:00 alle 19:30 il venerdì.

I programmi di studio del corso serale sono organizzati secondo una struttura modulare per salvaguardare le specifiche prerogative dell’utenza adulta, tenendo conto della cultura personale già acquisita e delle esperienze professionali o scolastiche accertabili come crediti formativi.
Infatti, allo studente il cui curriculum scolastico e lavorativo precedente abbia fornito solide competenze in una o più materie di studio, è consentito il riconoscimento di specifici crediti formativi; essi rappresentano il riconoscimento di competenze già possedute ed acquisite attraverso studi compiuti e certificati (crediti formali) oppure attraverso esperienze maturate in contesti extrascolastici come esperienze lavorative e sociali coerenti con l’indirizzo scelto (crediti non formali). Il riconoscimento di tali crediti è valutato dalla “Commissione per il Patto formativo” dopo aver effettuato un colloquio con lo studente.

DISCIPLINE

 II Periodo Didattico

III Periodo Didattico

  III ANNO 

   IV ANNO 

V ANNO

Lingua e Letteratura Italiana

3

3

3

Lingua Inglese

2

2

2

Lingua Francese

2   2 2 

Storia

2

2

2

Tecniche Prof.li dei
Servizi Commerciali

6

6

6

Matematica

3

3

3

Diritto/Economia

3

3

3

Informatica

2  2  2 

Laboratorio Informatica
(coopr. con Tecn. Prof.li)

1  1  2 

TOTALE ORE

23

23

23

 

 
ISCRIVITI AL CORSO

(compilare la domanda ed inviarla all'indirizzo di posta elettronica RMIS05700X@ISTRUZIONE.IT)



INDIRIZZI DI STUDIO

LICEO SCIENTIFICO
LICEO LINGUISTICO
ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERALE 
TECNICO ECONOMICO

Mattei Kit

Modulistica Alunni Modulistica personale Orari Circolari Iscrizioni GIOVANI2030 RE Docenti RE Alunni Variazioni Orarie PrivacyInoltro MAD Orientamento

Contatti

  • Sede: Via Settevene Palo Nuova snc
  • Ingresso Auto: Via Pertini
  • Ingresso Pedonale: Via Borsellino
  • Telefono Centrale: 06121128265
  • Email: RMIS05700X@istruzione.it
  • PEC: RMIS05700X@pec.istruzione.it

Codici

  • Meccanografico: RMIS05700X
  1. Liceo: RMPS05701A
  2. Professionale: RMRC05701V
  3. Tecnico: RMTD057016
  4. Professionale Corso Serale: RMRC057507
  • Codice Fiscale: 91038340583

Dove Siamo

Amministrazione trasparente

Accessibilita'

  • Homepage
  • Eventi
  • Contatti
© Copyright | Cookies & Privacy | All rights reserved | Hosting & Web Design Made in Triskel