Salta al contenuto principale

ISIS Mattei

Top Menu

Main Menu

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti
Sign in / Join
Header Banner

-

  • Homepage
  • Istituto
    • Indirizzi di studio
      • Istituto Professionale
      • SERALE - Indirizzo Professionale
      • Istituto Tecnico
      • Liceo Linguistico
      • Liceo Scientifico
      • Classi dell'istituto
    • Orari
    • Strutture della scuola
  • Sport
    • Torneo di Pallavolo
    • Corsa Campestre
  • Albo
    • Circolari
    • Modulistica
      • Modulistica Personale
      • Modulistica Alunni
    • Atti Amm.vi Gen.li
    • Delibere Consiglio d'Istituto
    • Graduatorie d'istituto
    • Documenti 15 maggio
    • Tirocini Formativi
  • Comunicati
  • Contatti

Form di ricerca

Home› Istituto› Indirizzi di studio› Liceo Linguistico Mattei

Indirizzo Linguistico

INDIRIZZO LINGUISTICO

Liceo Linguistico, via Settevene Palo Nuova snc, ingresso pedonale via Borsellino, ingresso auto via Pertini.

Codice Ministeriale RMPS05701A

Il segno distintivo dei licei è una formazione culturale di base per così dire a banda larga, propedeutica alla continuazione degli studi e idonea a favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
Tutti i licei hanno la durata di cinque anni e sono suddivisi in un biennio e in un triennio, al termine del quale gli studenti sostengono l’esame di Stato, utile al proseguimento degli studi in qualunque facoltà universitaria. Il quinto anno è anche finalizzato ad un migliore raccordo tra la scuola e l’istruzione superiore e alla preparazione all’inserimento nella vita lavorativa.
L’obiettivo del nuovo ordinamento degli studi è quello di rilanciarne la qualità, intesa come capacità di fornire allo studente “gli strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà, affinché egli si ponga con atteggiamento razionale, creativo, progettuale e critico, di fronte alle situazioni, ai fenomeni e ai problemi, ed acquisisca conoscenze, abilità e competenze coerenti con le capacità e le scelte personali e adeguate al proseguimento degli studi di ordine superiore all’inserimento nella vita. sociale e nel mondo del lavoro” (Regolamento, art. 2, comma 2).
Il Profilo educativo, culturale e professionale (PECUP) dello studente a conclusione del secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione per il sistema dei licei si ispira a questi principi generali ed è comune a tutti gli studenti liceali, mentre i profili dei licei specificano i risultati di apprendimento degli studenti al termine dei singoli percorsi liceali.

Un confronto con l’Europa
Il liceo italiano si caratterizza per la sua maggiore durata (5 anni, contro i 3-4 del resto d’Europa). L’anticipo dell’età d’iscrizione alla scuola primaria permette di compensare, per molti studenti, la differenza esistente con i ragazzi degli altri Paesi europei.

orario-liceo-linguistico

Quadro Orario Nuovo Ordinamento

DISCIPLINA I II III IV V
Lingua Italiana                               4 4 4 4 4
Lingua Latina 2 2
Lingua e Cultura Inglese* 4 4 3 3 3
Lingua e Cultura Francese* 3 3 4 4 4
Lingua e Cultura Spagnola* 3 3 4 4 4
Storia e Geografia 3 3
Storia 2 2 2
Filosofia 2 2 2
Matematica** 3 3 2 2 2
Fisica 2 2 2
Scienze naturali *** 2 2 2 2 2
Storia dell'arte 2 2 2
Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2
Rel. Catt. o Mat. Alternativa 1 1 1 1 1
Totale ore 27 27 30 30 30


*E' compresa 1 ora di conversazione con docente di madrelingua
** con Informatica al primo biennio
***Biologia, chimica, scienze della Terra

INDIRIZZI DI STUDIO

LICEO SCIENTIFICO
LICEO LINGUISTICO
ISTITUTO PROFESSIONALE
ISTITUTO PROFESSIONALE SERALE 
TECNICO ECONOMICO

Mattei Kit

Modulistica Alunni Modulistica personale Orari Circolari Iscrizioni GIOVANI2030 RE Docenti RE Alunni Variazioni Orarie PrivacyInoltro MAD Orientamento

Contatti

  • Sede: Via Settevene Palo Nuova snc
  • Ingresso Auto: Via Pertini
  • Ingresso Pedonale: Via Borsellino
  • Telefono Centrale: 06121128265
  • Email: RMIS05700X@istruzione.it
  • PEC: RMIS05700X@pec.istruzione.it

Codici

  • Meccanografico: RMIS05700X
  1. Liceo: RMPS05701A
  2. Professionale: RMRC05701V
  3. Tecnico: RMTD057016
  4. Professionale Corso Serale: RMRC057507
  • Codice Fiscale: 91038340583

Dove Siamo

Amministrazione trasparente

Accessibilita'

  • Homepage
  • Eventi
  • Contatti
© Copyright | Cookies & Privacy | All rights reserved | Hosting & Web Design Made in Triskel